CAMAIORE, 24 febbraio 2017 – Sempre più facile fare la differenziata degli olii esausti, grazie ad un accordo a costo zero tra il Comune di Camaiore e Sea Risorse. A partire da lunedì 27 febbraio, si potranno portare gli olii vegetali esausti, da frittura e di scolo, ben chiusi in una bottiglia di plastica, ai mercati di Camaiore, dove saranno allestiti dei punti di raccolta.
"Prosegue l'impegno dell'Amministrazione Comunale di Camaiore per la tutela dell'ambiente e il riciclo di quelli che una volta erano considerati rifiuti, ma a tutti gli effetti sono risorse – spiega l’assessore all’ambiente, Marcello Pierucci -. Con Sea abbiamo portato questo servizio ai mercati rionali, aumentando i giorni di apertura e venendo incontro alle richieste e alle esigenze dei cittadini che potranno così portare gli olii vegetali esausti nel punto di raccolta più vicino alle loro case."
L’esigenza nasce infatti per venire incontro ai cittadini, che per il conferimento possono così usufruire di tre giorni, anziché uno, e di tre punti diversi anziché uno (villa Emilia). Proseguirà quindi, ai punti informazioni di villa Emilia e della sala Bianchi, soltanto la consegna delle buste di ricambio, mentre cesserà la raccolta degli olii.
A partire da questo lunedì (27 febbraio), i punti di raccolta sono i seguenti:
il lunedì al mercato del Lido di Camaiore, in passeggiata (viale Europa, all'altezza di piazza Lemmetti)
il martedì al mercato di Capezzano Pianore (piazza degli Alpini, presso l'isola ecologica)
il venerdì al mercato in centro a Camaiore (piazza San Bernardino, accanto alla fontana)
L’orario è 8-13. Il punto raccolta sarà contrassegnato da un totem. In estate, il servizio sarà esteso anche al Secco, per maggiore comodità di turisti e villeggianti.
Per maggiori informazioni: www.searisorse.it , servizio Whatsapp 335.719.2666