I nostri impianti

 

Depurazione - Energia rinnovabile

L’impianto di Sea Risorse S.p.A. situato in via degli Aceri 20, Località Migliarina, si trova all’interno del depuratore comunale di Viareggio.

Nella linea fanghi si realizza - tramite digestione anaerobica ovvero in assenza di ossigeno - la stabilizzazione del fango di supero proveniente dalla depurazione dei reflui civili della città di Viareggio, dalla quale si ha produzione di biogas (65% CH4 e 35% di CO2).

Il biogas viene valorizzato all’interno di un piccolo cogeneratore da 60 kW, con il quale si produce energia elettrica e termica da fonti rinnovabili con cui alimentare una parte dei macchinari della linea.

La linea fanghi è composta da:

1) N° 2 preispessitori in calcestruzzo armato, dotati di scalette in ferro verniciato per l’accesso degli operatori ai motori dei carroponte alloggiati su passerella in calcestruzzo armato antistante i due pre-ispessitori.
2) Digestore anaerobico da 3.000 mc costruito in calcestruzzo armato con spessore alle pareti di 38 cm, fondo conico con pendenza di 15°. Il fondo è interrato in terreno umido e la quota di fondo a centro vasca è pari a -2.70 m rispetto al piano di campagna. La coibentazione esterna, costituita da un sandwich di poliuretano espanso e lamiera, è stata completamente rifatta nel corso del 2001, e i cementi sono stati ripresi nei punti in cui non era più garantita la tenuta idraulica e completamente reimpermeabilizzati utilizzando resine epossidiche.
3) Gasometro a tetto oscillante in calcestruzzo armato dove il biogas prodotto dal digestore si accumula e da lì richiamato per l’utilizzo in caldaia e/o nel cogeneratore e/o in torcia.
4) Torcia per la combustione del biogas in eccesso da 150 Nmc/h di biogas
5) Centrale termica (caldaia) connessa al circuito scambiatore per il riscaldamento dei fanghi da alimentare al digestore.
6) Desolforatore a soda caustica per il lavaggio del biogas da bruciare in caldaia e/o nel cogeneratore
7) Cogeneratore a biogas connesso con il circuito scambiatore per il riscaldamento dei fanghi del digestore e connesso alla rete elettrica per l’immissione dell’energia prodotta
8) N° 2 filtropresse a nastro per la disidratazione del fango in uscita dal digestore (digerito) e la preparazione del fango per l’invio a compostaggio e/o a spandimento.

Siete una scuola che desidera visitare l’impianto? Non esitate a contattarci all'email info@searisorse.it

Bio2Energy  http://www.bio2energy.it/

Pressatura

Nella sede di via Comparini è presente un impianto di pressatura per la carta e cartone e per la plastica; con questo sistema è possibile effettuare una riduzione volumetria del materiale per consentire quindi una riduzione del numero di trasporti e pertanto una riduzione degli impatti ambientali.